Lo vogliamo sfatare il mito che il cane vada lavato solo una volta all’anno?
La convinzione che i cani non abbiano bisogno di una pulizia costante è appunto una convinzione SBAGLIATA.
A meno che non facciano parte di un branco di lupi che dominano le montagne, i cani “cittadini” si sono evoluti insieme alla società.
Diventati ormai membri della famiglia, necessitano delle nostre stesse attenzioni verso l’igiene. Allergie, dermatiti, acari, sono proprio i punti da tenere costantemente sott’occhio per salvaguardare il loro benessere.
E come noi umani, possono essere veicolo di agenti contaminanti, come polveri, parassiti, sporco e cattivi odori.
E’ impensabile pretendere che il cane o il gatto rimangano con il pelo pulito e integro con pochissimi lavaggi, o cercare di arginare una muta comprando un’aspirapolvere più potente!
Portando il cane costantemente in toeletteria, agevolerebbe il controllo della loro salute, permettendo di accorgersi in tempo di patologie di alcuni organi e della cute.
Senza contare la confidenza con il toelettatore e i suoi strumenti, minor stress durante il lavaggio, minor tempo, lavoro e minor rischio per chi deve metterci le mani, letteralmente!
Che facciamo allora li portiamo i nostri cani in toeletta più spesso?